La Guida Completa ai Virtual Private Server nel 2025

La Guida Completa ai Virtual Private Server nel 2025

Stai cercando un hosting VPS in Italia che offra prestazioni elevate, sicurezza garantita e un rapporto qualità-prezzo imbattibile? Sei nel posto giusto. In questa guida completa ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sui Virtual Private Server, come funzionano, quando sceglierli e perché le nostre VPS Cloud rappresentano la soluzione ideale per il tuo progetto.

Operiamo nel settore dell’hosting dal 2007 e gestiamo migliaia di VPS per clienti in tutta Italia. La nostra esperienza ci ha insegnato cosa funziona davvero e cosa serve per garantire prestazioni, sicurezza e affidabilità. In questa guida condividiamo con te questa conoscenza.

Cos’è un VPS e Come Funziona

Un VPS (Virtual Private Server) è un server virtuale che simula un server fisico dedicato all’interno di un’infrastruttura condivisa. Attraverso la tecnologia di virtualizzazione, un singolo server fisico potente viene suddiviso in più server virtuali completamente indipendenti, ciascuno con risorse garantite e isolamento totale dagli altri.

Immagina un grande edificio (il server fisico) diviso in appartamenti indipendenti (i VPS). Ogni appartamento ha le proprie utenze, chiavi e spazi privati. Anche se l’edificio è condiviso, ogni inquilino (utente VPS) ha il proprio spazio riservato con risorse garantite e nessuna interferenza dai vicini.

Come Funziona la Virtualizzazione

Utilizziamo Proxmox VE con tecnologia KVM (Kernel-based Virtual Machine) per creare i nostri VPS. Questa soluzione enterprise-grade garantisce:

  • Isolamento completo: Ogni VPS opera come un server indipendente con il proprio kernel Linux
  • Risorse garantite: CPU, RAM e storage assegnati non vengono condivisi con altri VPS
  • Prestazioni native: KVM offre prestazioni quasi identiche a un server fisico dedicato
  • Sicurezza: L’isolamento a livello di hypervisor impedisce che problemi su un VPS influenzino gli altri

Ogni nostro VPS ha accesso a:

  • vCPU dedicati: Core di processori AMD Epyc di ultima generazione
  • RAM garantita: Memoria riservata che non viene mai condivisa o “overallocata”
  • Storage NVMe RAID10: Dischi ultra-veloci in configurazione ridondante per massime prestazioni e affidabilità
  • Connettività premium: Banda garantita fino a 5 Gbit/s con carrier Tier 1

VPS vs Hosting Condiviso vs Server Dedicato: Quale Scegliere?

Per aiutarti a capire se un VPS è la soluzione giusta per te, confrontiamolo con le altre opzioni disponibili.

Hosting Condiviso

L’hosting condiviso è la soluzione entry-level dove centinaia di siti web condividono le stesse risorse di un server. È economico (3-10€/mese) ma presenta limiti significativi:

  • Risorse non garantite: Se altri siti sul server consumano molte risorse, il tuo sito rallenta
  • Controllo limitato: Puoi solo usare il pannello di controllo fornito (cPanel, Plesk), senza accesso root
  • Personalizzazione ridotta: Non puoi installare software personalizzato o modificare configurazioni server
  • Sicurezza condivisa: Un problema di sicurezza su un sito può potenzialmente influenzare gli altri

Ideale per: Siti vetrina, blog personali, progetti con budget molto limitato e traffico minimo.

VPS (Virtual Private Server)

Il VPS offre il miglior equilibrio tra prestazioni, controllo e costo. Ottieni risorse garantite e controllo completo a una frazione del costo di un server dedicato:

  • Risorse garantite: CPU, RAM e storage dedicati che nessun altro può utilizzare
  • Accesso root completo: Controllo totale per installare qualsiasi software e modificare qualsiasi configurazione
  • Isolamento totale: Prestazioni stabili indipendentemente dagli altri VPS sullo stesso hardware
  • Scalabilità: Possibilità di fare upgrade quando le esigenze crescono
  • Costo accessibile: Le nostre VPS partono da soli 5€/mese

Ideale per: Siti web ad alto traffico, e-commerce, applicazioni web, ambienti di sviluppo, database, server di gioco, centralini VoIP.

Server Dedicato

Un server dedicato è un server fisico interamente riservato a te. Offre le massime prestazioni possibili ma a un costo significativamente più alto:

  • Risorse massime: Tutta la potenza del server fisico è tua
  • Isolamento fisico: Nessuna condivisione hardware con altri utenti
  • Personalizzazione hardware: Possibilità di configurare specifiche hardware su misura
  • Costo elevato: Tipicamente 50-200€/mese o più

Ideale per: Applicazioni enterprise mission-critical, carichi di lavoro che richiedono più di 16 vCPU e 64GB RAM, requisiti di conformità che richiedono isolamento fisico.

Tabella Comparativa

Caratteristica Hosting Condiviso VPS Cloud Server Dedicato
Prezzo 3-10€/mese 5-54€/mese 50-200€/mese
Risorse Condivise, non garantite Garantite, dedicate Massime, dedicate
Prestazioni Variabili, limitate Elevate, stabili Massime
Controllo Pannello controllo Root completo Root completo
Scalabilità Limitata Eccellente Limitata (hardware fisico)
Isolamento Minimo Virtuale completo Fisico completo
Backup Base o a pagamento Automatico incluso (noi) A pagamento o self-managed
Protezione DDoS Base o assente Always-ON inclusa (noi) A pagamento o assente
Attivazione Immediata Immediata 24-48 ore
Ideale per Blog, siti vetrina E-commerce, app, SaaS Enterprise, carichi massimi

La nostra raccomandazione: Per la maggior parte dei progetti professionali, un VPS offre il miglior rapporto qualità-prezzo. Ottieni prestazioni eccellenti, controllo completo e scalabilità a un costo accessibile. Solo quando le tue esigenze superano la configurazione VPS più grande (16 vCPU, 64GB RAM) ha senso considerare un server dedicato.

Quando Scegliere un VPS: Casi d’Uso Ideali

Un VPS è la soluzione ideale per una vasta gamma di progetti e applicazioni. Ecco i casi d’uso più comuni dove un VPS eccelle:

1. Siti Web e Portali ad Alto Traffico

Se il tuo sito web riceve migliaia di visitatori al giorno, l’hosting condiviso non basta più. Un VPS garantisce che il tuo sito rimanga veloce e reattivo anche durante i picchi di traffico. Con risorse garantite, non devi preoccuparti che altri siti rallentino il tuo.

Configurazione consigliata: BL2 (4 vCPU, 8GB RAM) per siti fino a 50.000 visite/giorno, BL3 (8 vCPU, 16GB RAM) per traffico superiore.

2. E-commerce e Negozi Online

Gli e-commerce richiedono prestazioni elevate, sicurezza massima e uptime garantito. Ogni secondo di downtime o lentezza si traduce in vendite perse. Un VPS offre le risorse necessarie per gestire cataloghi prodotti, transazioni, integrazioni con gateway di pagamento e picchi di traffico durante promozioni o eventi stagionali.

Configurazione consigliata: BL3 (8 vCPU, 16GB RAM) per e-commerce piccoli-medi, BL4 (12 vCPU, 32GB RAM) per negozi con cataloghi estesi e alto volume di transazioni.

3. Applicazioni Web e SaaS

Se sviluppi applicazioni web, piattaforme SaaS o API, hai bisogno di un ambiente completamente personalizzabile dove installare stack tecnologici specifici, configurare database ottimizzati e gestire deployment automatizzati. Un VPS ti dà la libertà di configurare l’ambiente esattamente come serve.

Configurazione consigliata: Varia in base all’applicazione. Inizia con BL2 (4 vCPU, 8GB RAM) e scala in base al carico effettivo.

4. Ambienti di Sviluppo e Staging

Ogni sviluppatore professionale sa che testare in produzione è rischioso. Un VPS dedicato come ambiente di staging ti permette di testare modifiche, aggiornamenti e nuove funzionalità in un ambiente identico alla produzione, senza rischiare di compromettere il sito live.

Configurazione consigliata: BL1 (2 vCPU, 4GB RAM) è sufficiente per la maggior parte degli ambienti di staging.

5. Hosting di Database e Applicazioni Backend

Separare il database dal web server è una best practice che migliora prestazioni, sicurezza e scalabilità. Un VPS dedicato per il database (MySQL, PostgreSQL, MongoDB) garantisce che le query siano veloci e che il database non competa per risorse con il web server.

Configurazione consigliata: BL3 (8 vCPU, 16GB RAM) con enfasi su RAM per caching e prestazioni query.

6. Server di Gioco e Comunità Online

Gestire un server di gioco (Minecraft, ARK, Counter-Strike, FiveM) richiede bassa latenza, prestazioni stabili e protezione contro attacchi DDoS. I nostri VPS con datacenter a Milano offrono latenza minima per giocatori italiani ed europei, e la nostra protezione DDoS Always-ON ti protegge dagli attacchi che frequentemente colpiscono i server di gioco.

Configurazione consigliata: Dipende dal gioco. Minecraft vanilla: BL2 (4 vCPU, 8GB RAM). Minecraft modded o ARK: BL3-BL4 (8-12 vCPU, 16-32GB RAM).

7. Centralini VoIP e Comunicazioni Aziendali

Se gestisci un centralino VoIP aziendale (Asterisk, FreePBX, 3CX), hai bisogno di un server affidabile con bassa latenza e protezione specifica per il protocollo SIP. Offriamo filtri di sicurezza dedicati per il traffico VoIP, bloccando flood e tentativi di brute force sulle porte SIP, mantenendo la qualità delle chiamate stabile anche sotto attacco.

Configurazione consigliata: BL2 (4 vCPU, 8GB RAM) per centralini fino a 50 interni, BL3 (8 vCPU, 16GB RAM) per configurazioni più grandi.

Come Scegliere il Miglior VPS: Criteri Fondamentali

Non tutti i VPS sono uguali. Ecco i criteri fondamentali da valutare quando scegli un provider:

1. Risorse Garantite vs Overallocate

Alcuni provider praticano l’overallocation: vendono più risorse di quelle fisicamente disponibili, scommettendo che non tutti i clienti le useranno contemporaneamente. Questo porta a prestazioni imprevedibili e degradate nei momenti di picco.

Noi garantiamo risorse reali: Quando acquisti un VPS con 4GB di RAM, hai effettivamente 4GB riservati solo per te, sempre disponibili. Non facciamo overselling.

2. Tipo di Storage: HDD vs SSD vs NVMe

Lo storage è spesso il collo di bottiglia delle prestazioni. La differenza è enorme:

  • HDD: Lento (100-150 IOPS), obsoleto per VPS moderni
  • SSD SATA: Buono (10.000-20.000 IOPS), standard per VPS economici
  • NVMe: Eccellente (100.000+ IOPS), lo standard professionale

Utilizziamo esclusivamente NVMe in RAID10: Prestazioni eccezionali (oltre 100.000 IOPS) con ridondanza per proteggere i tuoi dati. Anche se un disco si guasta, i dati rimangono accessibili senza interruzioni.

3. Processori: Generazione e Architettura

Non tutti i vCPU sono uguali. Un vCPU basato su processore Intel Xeon del 2015 offre prestazioni molto inferiori rispetto a un vCPU basato su AMD Epyc di ultima generazione.

Utilizziamo processori AMD Epyc di ultima generazione con architettura Zen 3/Zen 4, che offrono prestazioni per core superiori del 30-50% rispetto a generazioni precedenti, con consumi energetici ridotti.

4. Connettività e Bandwidth

La qualità della connettività è fondamentale. Valuta:

  • Larghezza di banda garantita: Offriamo da 2 Gbit/s (BL1-BL3) a 5 Gbit/s (BL4-BL5)
  • Traffico incluso: 25-50TB/mese, più che sufficiente per la maggior parte dei progetti
  • Carrier Tier 1: Utilizziamo GTT e Telecom Italia Sparkle per connettività premium
  • Autonomous System proprietario: AS60798 per controllo completo del routing

5. Protezione DDoS

Gli attacchi DDoS sono sempre più comuni e possono mettere offline il tuo servizio per ore o giorni. Molti provider:

  • Non offrono protezione DDoS
  • La fanno pagare come extra (5-20€/mese aggiuntivi)
  • La limitano in volume o durata
  • La attivano solo manualmente durante un attacco (troppo tardi)

La nostra protezione DDoS è Always-ON e inclusa: Sistema proprietario sviluppato internamente, operativo da oltre 8 anni, con capacità di mitigazione fino a 1,2 Tbps (espandibile a 12 Tbps). Protegge automaticamente contro attacchi Layer 3/4 senza intervento manuale, senza costi aggiuntivi e senza limiti di volume o durata.

6. Backup Automatici

I backup sono essenziali ma spesso trascurati. Molti provider:

  • Non offrono backup
  • Li fanno pagare come extra (3-5€/mese aggiuntivi)
  • Offrono solo snapshot manuali (che dimentichi di fare)

I nostri backup sono automatici e inclusi: Backup giornalieri con retention di 7 giorni, completamente gratuiti. Puoi ripristinare autonomamente qualsiasi backup attraverso il pannello di controllo.

7. Localizzazione Datacenter

La posizione fisica del server influenza latenza, conformità normativa e prestazioni per gli utenti finali.

Datacenter a Settimo Milanese (MI): Latenza minima per utenti italiani ed europei (5-15ms in Italia, 20-40ms in Europa), conformità GDPR garantita con dati che rimangono in Italia sotto giurisdizione italiana, connettività ottimale grazie alla posizione strategica di Milano come hub europeo.

8. Pannello di Controllo e Gestione

La facilità di gestione è importante, specialmente se non sei un sistemista esperto. Offriamo:

  • Pannello web intuitivo: Gestione VPS, accesso console VNC, reinstallazione OS, gestione backup
  • Accesso root SSH: Controllo completo via linea di comando
  • Console VNC: Accesso diretto al server anche se SSH non funziona
  • Pannelli opzionali: Possibilità di installare cPanel, Plesk, Webmin, Virtualmin

9. Assistenza Tecnica

Quando hai un problema, hai bisogno di supporto rapido e competente. Offriamo:

  • Assistenza 24/7: Ticket, email e telefono per emergenze
  • Team di sistemisti esperti: Professionisti con anni di esperienza
  • Supporto in italiano: Niente barriere linguistiche o fusi orari
  • Reperibilità telefonica: +39 0557476507 per emergenze bloccanti

10. Rapporto Qualità-Prezzo

Il prezzo più basso non è sempre la scelta migliore. Valuta cosa è incluso:

  • Backup automatici (valore: 3-5€/mese)
  • Protezione DDoS (valore: 10-20€/mese)
  • Storage NVMe RAID10 (premium rispetto a SSD standard)
  • Assistenza 24/7 (molti provider low-cost offrono solo supporto business hours)

Le nostre VPS partono da 5€/mese con tutto incluso: backup, protezione DDoS, storage NVMe RAID10, assistenza 24/7. Nessun costo nascosto.

VPS Cloud Servereasy: Caratteristiche e Vantaggi Competitivi

Ora che sai cosa cercare in un VPS, lascia che ti mostriamo perché le nostre VPS Cloud rappresentano la scelta ideale per il tuo progetto.

Qualità Italiana dal 2007

Operiamo nel settore dell’hosting dal 2007 con migliaia di clienti soddisfatti in tutta Italia. Non siamo un provider improvvisato o una startup: siamo un’azienda solida con oltre 15 anni di esperienza nella gestione di infrastrutture critiche. Quando scegli noi, scegli un partner affidabile per il lungo termine.

Hardware di Ultima Generazione

Investiamo costantemente in hardware di ultima generazione per garantirti le migliori prestazioni possibili:

  • Processori AMD Epyc: Architettura Zen 3/Zen 4 con prestazioni per core superiori del 30-50% rispetto a generazioni precedenti
  • Storage NVMe in RAID10: Oltre 100.000 IOPS con ridondanza per proteggere i tuoi dati
  • RAM DDR4 ECC: Memoria con correzione errori per massima affidabilità
  • Connettività 10/40 Gbit/s: Backbone ad altissima capacità per garantire banda anche durante picchi

Protezione DDoS Proprietaria Always-ON

Abbiamo sviluppato internamente il nostro sistema di protezione DDoS, operativo da oltre 8 anni e costantemente aggiornato per contrastare le minacce più recenti:

  • Capacità di mitigazione: Fino a 1,2 Tbps (espandibile a 12 Tbps)
  • Always-ON: Protezione attiva 24/7, non devi attivarla manualmente
  • Multi-layer: Protegge contro attacchi Layer 3/4 (UDP flood, SYN flood, ICMP flood)
  • Layer 7 personalizzato: Protezione applicativa su richiesta per attacchi HTTP/HTTPS
  • Nessun limite: Nessuna limitazione di volume, durata o numero di attacchi
  • Inclusa gratis: Nessun costo aggiuntivo, molti competitor la fanno pagare 10-20€/mese

Backup Automatici Inclusi

Tutti i nostri VPS includono backup automatici giornalieri con retention di 7 giorni, completamente gratuiti:

  • Automatici: Eseguiti ogni notte senza intervento manuale
  • 7 giorni di retention: Conserviamo gli ultimi 7 backup
  • Ripristino autonomo: Puoi ripristinare qualsiasi backup attraverso il pannello di controllo
  • Snapshot completi: Backup dell’intero VPS, non solo dei file
  • Gratis: Inclusi senza costi aggiuntivi (molti competitor li fanno pagare 3-5€/mese)

Connettività Premium

La qualità della connettività è fondamentale per prestazioni e affidabilità:

  • Autonomous System proprietario: AS60798 per controllo completo del routing
  • Carrier Tier 1: GTT e Telecom Italia Sparkle per connettività globale premium
  • Membri MiX Milano: Peering diretto con i principali ISP italiani per latenza minima
  • Banda garantita: 2-5 Gbit/s per VPS con 25-50TB traffico incluso
  • IPv4 e IPv6: Supporto completo per entrambi i protocolli

Datacenter Certificato

Il nostro datacenter a Settimo Milanese (MI) offre:

  • Certificazioni: ISO 27001, ISO 9001, Tier III
  • Ridondanza elettrica: Doppia alimentazione con UPS e generatori diesel
  • Climatizzazione ridondante: Sistemi di raffreddamento multipli per temperatura costante
  • Sicurezza fisica: Accesso controllato 24/7, videosorveglianza, sistemi antincendio
  • Connettività ridondante: Carrier multipli con percorsi fisici diversi

Flessibilità Sistema Operativo

Offriamo massima flessibilità nella scelta del sistema operativo:

  • Distribuzioni Linux preconfigurate: AlmaLinux, CentOS Stream, Debian, Fedora, Rocky Linux, Ubuntu
  • Qualsiasi ISO personalizzata: Possiamo installare qualsiasi distribuzione o sistema operativo fornendo l’ISO
  • Reinstallazione rapida: Puoi reinstallare il sistema operativo in qualsiasi momento tramite pannello
  • Template ottimizzati: Immagini pre-ottimizzate per prestazioni massime

Controllo Remoto

Accesso completo al tuo VPS attraverso molteplici canali:

  • SSH: Accesso root completo via terminale
  • Console VNC: Accesso grafico diretto attraverso il pannello web, funziona anche se SSH è inaccessibile
  • API: Automazione e integrazione con i tuoi sistemi

Assistenza Tecnica Specializzata

Il nostro team di sistemisti esperti è a tua disposizione:

  • Disponibilità 24/7: Ticket ed email con risposta entro poche ore
  • Telefono emergenze: +39 0557476507 per problemi bloccanti
  • Supporto in italiano: Tecnici che parlano la tua lingua
  • Esperienza dal 2007: Professionisti con anni di esperienza nel settore
  • Consulenza inclusa: Ti aiutiamo a scegliere la configurazione giusta e a ottimizzare il server

Configurazioni VPS per Diversi Use Case

Offriamo 5 configurazioni VPS ottimizzate per diversi carichi di lavoro. Tutte includono backup automatici, protezione DDoS Always-ON, storage NVMe RAID10 e assistenza 24/7.

BL1 – Entry Professional

  • vCPU: 2 core AMD Epyc
  • RAM: 4GB DDR4 ECC
  • Storage: 60GB NVMe RAID10
  • Banda: 2 Gbit/s
  • Traffico: 25TB/mese
  • Prezzo: 5€/mese

Ideale per: Siti web fino a 10.000 visite/giorno, blog professionali, ambienti di sviluppo/staging, piccoli database, server VPN personale.

BL2 – Business Standard

  • vCPU: 4 core AMD Epyc
  • RAM: 8GB DDR4 ECC
  • Storage: 120GB NVMe RAID10
  • Banda: 2 Gbit/s
  • Traffico: 25TB/mese
  • Prezzo: 9€/mese

Ideale per: Siti web fino a 50.000 visite/giorno, e-commerce piccoli-medi, applicazioni web, centralini VoIP fino a 50 interni, server Minecraft vanilla.

BL3 – Business Advanced

  • vCPU: 8 core AMD Epyc
  • RAM: 16GB DDR4 ECC
  • Storage: 240GB NVMe RAID10
  • Banda: 2 Gbit/s
  • Traffico: 50TB/mese
  • Prezzo: 17€/mese

Ideale per: Siti web ad alto traffico, e-commerce con cataloghi estesi, applicazioni SaaS, database server, server di gioco modded, centralini VoIP grandi.

BL4 – Enterprise

  • vCPU: 12 core AMD Epyc
  • RAM: 32GB DDR4 ECC
  • Storage: 480GB NVMe RAID10
  • Banda: 5 Gbit/s
  • Traffico: 50TB/mese
  • Prezzo: 29€/mese

Ideale per: Applicazioni enterprise, e-commerce ad alto volume, piattaforme SaaS con molti utenti, database server ad alte prestazioni, server di gioco con molti player.

BL5 – Enterprise Plus

  • vCPU: 16 core AMD Epyc
  • RAM: 64GB DDR4 ECC
  • Storage: 960GB NVMe RAID10
  • Banda: 5 Gbit/s
  • Traffico: 50TB/mese
  • Prezzo: 54€/mese

Ideale per: Applicazioni mission-critical, piattaforme SaaS complesse, big data e analytics, machine learning, virtualizzazione nested (Docker, Kubernetes).

Non trovi la configurazione giusta? Contattaci per configurazioni personalizzate o per valutare un upgrade a server dedicato se le tue esigenze superano BL5.

Tecnologie: Proxmox, AMD Epyc, NVMe RAID10

La qualità di un VPS dipende dalle tecnologie sottostanti. Ecco cosa utilizziamo e perché fa la differenza.

Proxmox VE con KVM

Proxmox Virtual Environment è una piattaforma di virtualizzazione enterprise open-source basata su Debian Linux. Utilizziamo Proxmox con hypervisor KVM (Kernel-based Virtual Machine) per creare i nostri VPS.

Vantaggi di Proxmox/KVM:

  • Virtualizzazione completa: Ogni VPS ha il proprio kernel Linux, garantendo isolamento totale
  • Prestazioni native: KVM offre prestazioni quasi identiche a un server fisico (overhead <5%)
  • Stabilità enterprise: Tecnologia matura e testata, utilizzata da migliaia di aziende in tutto il mondo
  • Gestione avanzata: Backup, snapshot, migrazione live, monitoraggio risorse in tempo reale
  • Sicurezza: Isolamento a livello di hypervisor impedisce che problemi su un VPS influenzino gli altri

Processori AMD Epyc

Utilizziamo esclusivamente processori AMD Epyc di ultima generazione (architettura Zen 3 e Zen 4) per i nostri VPS. Questi processori offrono vantaggi significativi rispetto a generazioni precedenti o competitor Intel:

  • Prestazioni per core superiori: +30-50% rispetto a generazioni precedenti
  • Più core per socket: Fino a 64 core per processore, permettendoci di offrire più vCPU per VPS
  • Cache L3 estesa: Fino a 256MB di cache L3 per ridurre latenza accesso memoria
  • Efficienza energetica: Consumi ridotti del 30-40% a parità di prestazioni
  • Sicurezza hardware: AMD Secure Processor, Secure Encrypted Virtualization (SEV)

Storage NVMe in RAID10

Lo storage è spesso il collo di bottiglia delle prestazioni. Utilizziamo esclusivamente dischi NVMe in configurazione RAID10 per massimizzare sia prestazioni che affidabilità.

Cos’è NVMe? NVMe (Non-Volatile Memory Express) è un protocollo di comunicazione ottimizzato per SSD che sfrutta l’interfaccia PCIe invece di SATA. Questo elimina i colli di bottiglia e permette di raggiungere prestazioni 5-10 volte superiori rispetto a SSD SATA.

Cos’è RAID10? RAID10 combina mirroring (RAID1) e striping (RAID0) per ottenere sia prestazioni elevate che ridondanza. I dati vengono duplicati su più dischi: anche se un disco si guasta, i dati rimangono accessibili senza interruzioni e il disco viene sostituito a caldo.

Vantaggi NVMe RAID10:

  • Prestazioni eccezionali: Oltre 100.000 IOPS (Input/Output Operations Per Second)
  • Latenza minima: <100 microsecondi per operazione
  • Ridondanza: Protezione contro guasti hardware senza downtime
  • Affidabilità: Sostituzione dischi a caldo senza interruzione servizio

Sicurezza e Protezione DDoS: Come Ti Proteggiamo

La sicurezza è una priorità assoluta. Implementiamo molteplici livelli di protezione per garantire che i tuoi dati e servizi siano sempre al sicuro.

Protezione DDoS Multi-Layer

Abbiamo sviluppato internamente il nostro sistema di protezione DDoS, operativo da oltre 8 anni. Il sistema è Always-ON: la protezione è attiva 24/7 senza bisogno di attivarla manualmente.

Come funziona:

  1. Monitoraggio continuo: Analizziamo tutto il traffico in ingresso in tempo reale
  2. Rilevamento automatico: Algoritmi di machine learning identificano pattern di attacco
  3. Mitigazione immediata: Il traffico malevolo viene filtrato automaticamente in millisecondi
  4. Traffico legittimo passa: Solo il traffico pulito raggiunge il tuo VPS

Protezione Layer 3/4: Blocchiamo attacchi volumetrici (UDP flood, ICMP flood, SYN flood) con capacità fino a 1,2 Tbps (espandibile a 12 Tbps).

Protezione Layer 7 personalizzata: Su richiesta, configuriamo protezione applicativa per attacchi HTTP/HTTPS, slowloris, HTTP flood.

Protezione SIP per VoIP: Filtri dedicati per il protocollo SIP che bloccano flood e brute force su porte VoIP.

Isolamento e Sicurezza Virtualizzazione

L’hypervisor KVM garantisce isolamento completo tra VPS:

  • Ogni VPS ha il proprio kernel Linux separato
  • Impossibile per un VPS accedere a memoria o storage di altri VPS
  • Problemi di sicurezza su un VPS non influenzano gli altri
  • Protezione contro attacchi side-channel a livello hardware

Firewall e Controllo Accessi

Hai controllo completo sulla sicurezza del tuo VPS:

  • Firewall configurabile: iptables/nftables per filtrare traffico in ingresso/uscita
  • Accesso SSH sicuro: Autenticazione con chiavi SSH, disabilitazione password root
  • Fail2ban preinstallabile: Protezione automatica contro brute force
  • Porte personalizzabili: Cambia porte di default per ridurre scansioni automatiche

Backup e Disaster Recovery

I backup automatici giornalieri ti proteggono da:

  • Errori umani: Cancellazioni accidentali, configurazioni errate
  • Ransomware: Ripristino a versione pre-infezione
  • Corruzioni: Database corrotti, filesystem danneggiati
  • Attacchi: Ripristino dopo compromissione

Con 7 giorni di retention, puoi tornare indietro fino a una settimana per recuperare dati o configurazioni.

Conformità GDPR e Sovranità Dati

Il nostro datacenter è situato a Settimo Milanese (MI), Italia. Questo significa:

  • Conformità GDPR garantita: Dati sotto giurisdizione italiana ed europea
  • Sovranità dei dati: I tuoi dati rimangono in Italia, non vengono trasferiti in paesi extra-UE
  • Certificazioni: ISO 27001 per sicurezza informazioni, ISO 9001 per qualità
  • Audit: Possibilità di audit e ispezioni per clienti enterprise

Gestione e Pannello di Controllo: Semplicità e Potenza

Gestire un VPS deve essere semplice, anche per chi non è un sistemista esperto. Offriamo strumenti intuitivi ma potenti.

Pannello Web Servereasy

Attraverso il nostro pannello web puoi:

  • Gestire il VPS: Start, stop, restart, reset
  • Accedere alla console VNC: Controllo diretto anche se SSH non funziona
  • Reinstallare il sistema operativo: Scegli tra le distribuzioni disponibili e reinstalla in pochi click
  • Gestire i backup: Visualizza i backup disponibili e ripristina quello desiderato
  • Monitorare risorse: Grafici in tempo reale di CPU, RAM, disco, rete
  • Configurare rete: Gestione IP, reverse DNS, firewall
  • Aprire ticket: Supporto tecnico integrato

Accesso Root e Gestione Avanzata

Per utenti esperti, hai accesso root completo via SSH:

  • Installa qualsiasi software (Apache, Nginx, MySQL, PostgreSQL, Docker, ecc.)
  • Configura firewall personalizzati (iptables, nftables, ufw)
  • Ottimizza kernel e parametri di sistema
  • Automatizza con script e cron jobs
  • Implementa architetture complesse (load balancing, clustering, ecc.)

Pannelli di Controllo Opzionali

Se preferisci un pannello di controllo grafico per gestire siti web, email e database, puoi installare:

  • cPanel/WHM: Il pannello più popolare (licenza a pagamento)
  • Plesk: Alternativa moderna a cPanel (licenza a pagamento)
  • Webmin/Virtualmin: Pannello open-source gratuito
  • CyberPanel: Pannello gratuito con LiteSpeed

Possiamo assisterti nell’installazione e configurazione iniziale.

Migrazione da Altro Provider: Ti Aiutiamo Noi

Stai già utilizzando un VPS con un altro provider e vuoi migrare da noi? Ti aiutiamo noi.

Assistenza Migrazione Gratuita

Per migrazioni complesse o se non hai esperienza, offriamo assistenza gratuita:

  1. Analisi: Valutiamo la configurazione attuale e pianifichiamo la migrazione
  2. Provisioning: Attiviamo il nuovo VPS con configurazione ottimale
  3. Trasferimento dati: Migriamo file, database, configurazioni
  4. Test: Verifichiamo che tutto funzioni correttamente
  5. Switch DNS: Ti guidiamo nel cambio DNS per puntare al nuovo server
  6. Supporto post-migrazione: Assistenza per eventuali problemi nei giorni successivi

Contattaci per richiedere assistenza migrazione: ti forniamo un piano dettagliato e un preventivo (spesso gratuito per migrazioni standard).

Migrazione Self-Service

Se hai esperienza, puoi migrare autonomamente:

  1. Backup completo: Crea backup di file, database, configurazioni sul server attuale
  2. Attiva nuovo VPS: Scegli la configurazione e attiva il VPS
  3. Installa software: Installa stack necessario (LAMP, LEMP, ecc.)
  4. Trasferisci dati: Usa rsync, scp o FTP per trasferire file
  5. Importa database: Importa dump SQL dei database
  6. Configura: Adatta configurazioni al nuovo ambiente
  7. Test: Testa il sito usando /etc/hosts o DNS temporaneo
  8. Switch DNS: Cambia DNS per puntare al nuovo server
  9. Monitoraggio: Monitora per 24-48 ore per assicurarti che tutto funzioni

Siamo disponibili via ticket per supportarti durante il processo.

Scalabilità: Cresci Quando Ne Hai Bisogno

Il tuo progetto cresce? Nessun problema. Offriamo molteplici opzioni di scalabilità.

Upgrade Verticale (Scaling Up)

Puoi fare upgrade a una configurazione superiore in qualsiasi momento:

  • BL1 → BL2 (da 2 a 4 vCPU, da 4GB a 8GB RAM)
  • BL2 → BL3 (da 4 a 8 vCPU, da 8GB a 16GB RAM)
  • E così via fino a BL5

Come funziona:

  1. Contattaci indicando la nuova configurazione desiderata
  2. Programmiamo l’upgrade in un momento di basso traffico
  3. Eseguiamo l’upgrade (richiede un breve riavvio di pochi minuti)
  4. Il VPS riparte con le nuove risorse, tutti i dati e configurazioni rimangono intatti

L’upgrade è non distruttivo: mantieni IP, dati, configurazioni. Paghi solo la differenza di prezzo proporzionale.

Upgrade Orizzontale (Scaling Out)

Per carichi di lavoro molto elevati, puoi implementare architetture distribuite con VPS multipli:

  • Load Balancing: VPS frontend con load balancer (HAProxy, Nginx) che distribuisce traffico su VPS backend multipli
  • Database separato: VPS dedicato per database (MySQL, PostgreSQL) separato dai web server
  • Microservizi: Architettura a microservizi con VPS dedicati per ogni servizio
  • Caching layer: VPS dedicato per Redis/Memcached
  • CDN origin: VPS come origin per CDN (Cloudflare, Fastly)

Possiamo assisterti nella progettazione e implementazione di architetture scalabili.

Quando Passare a Server Dedicato

Se le tue esigenze superano la configurazione VPS più grande (BL5: 16 vCPU, 64GB RAM), è il momento di considerare un server dedicato:

  • Carichi di lavoro che richiedono 20+ core fisici
  • Applicazioni che necessitano di 128GB+ RAM
  • Storage superiore a 1TB con prestazioni massime
  • Requisiti di conformità che richiedono isolamento fisico completo

Offriamo server dedicati con processori AMD Ryzen e Epyc, configurabili su misura. Contattaci per un preventivo personalizzato.

Inizia Ora: Scegli la Tua VPS Cloud

Sei pronto a sperimentare la differenza di un VPS professionale italiano? Ecco come iniziare.

Le Nostre Configurazioni VPS

Configurazione vCPU RAM Storage Banda Prezzo
BL1 2 core 4GB 60GB NVMe 2 Gbit/s 5€/mese Ordina
BL2 4 core 8GB 120GB NVMe 2 Gbit/s 9€/mese Ordina
BL3 8 core 16GB 240GB NVMe 2 Gbit/s 17€/mese Ordina
BL4 12 core 32GB 480GB NVMe 5 Gbit/s 29€/mese Ordina
BL5 16 core 64GB 960GB NVMe 5 Gbit/s 54€/mese Ordina

Tutte le configurazioni includono:

  • ✅ Backup automatici giornalieri (7 giorni retention)
  • ✅ Protezione DDoS Always-ON (fino a 1,2 Tbps)
  • ✅ Storage NVMe RAID10 (100.000+ IOPS)
  • ✅ Processori AMD Epyc ultima generazione
  • ✅ Datacenter Milano (latenza minima)
  • ✅ Assistenza tecnica 24/7
  • ✅ Attivazione immediata
  • ✅ IPv4 e IPv6
  • ✅ Pannello di controllo web
  • ✅ Console VNC

Hai Bisogno di Aiuto nella Scelta?

Non sei sicuro di quale configurazione scegliere? Contattaci e ti aiutiamo a identificare la soluzione ideale per il tuo progetto:

Il nostro team di sistemisti esperti è a tua disposizione per:

  • Analizzare le esigenze del tuo progetto
  • Consigliare la configurazione ottimale
  • Pianificare la migrazione da altro provider
  • Rispondere a qualsiasi domanda tecnica

Articoli Correlati

Approfondisci altri aspetti dell’hosting e dei server con questi articoli:


Hai domande o hai bisogno di assistenza? Contattaci – Siamo qui per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo progetto.

ServerEasy Risponde

Cos'è un VPS e come funziona?

+

Un VPS (Virtual Private Server) è un server virtuale che simula un server fisico dedicato all’interno di un’infrastruttura condivisa. Attraverso la tecnologia di virtualizzazione KVM, un singolo server fisico potente viene suddiviso in più server virtuali completamente indipendenti, ciascuno con risorse garantite (CPU, RAM, storage) e isolamento totale dagli altri. Utilizziamo Proxmox VE con processori AMD Epyc e storage NVMe RAID10 per garantire prestazioni elevate e affidabilità. Ogni VPS ha il proprio sistema operativo, accesso root completo e può essere gestito autonomamente come se fosse un server dedicato, ma a una frazione del costo.

Qual è la differenza tra VPS e hosting condiviso?

+

La differenza principale è nelle risorse garantite e nel controllo. Nell’hosting condiviso, centinaia di siti condividono le stesse risorse non garantite e hai controllo limitato (solo pannello di controllo). Con un VPS, hai risorse dedicate e garantite, accesso root completo per installare qualsiasi software, e isolamento totale dagli altri utenti. Le prestazioni di un VPS sono stabili e prevedibili, mentre nell’hosting condiviso dipendono dal carico degli altri siti. I nostri VPS partono da 5€/mese, poco più di un hosting condiviso ma con vantaggi enormi in termini di prestazioni, sicurezza e flessibilità.

Quando dovrei scegliere un VPS invece di un server dedicato?

+

Scegli un VPS quando hai bisogno di prestazioni elevate, controllo completo e isolamento, ma non necessiti delle risorse massime di un server dedicato. Un VPS è ideale per siti web ad alto traffico, e-commerce, applicazioni SaaS, server di gioco e centralini VoIP. Scegli un server dedicato solo quando le tue esigenze superano la configurazione VPS più grande (16 vCPU, 64GB RAM) o quando hai requisiti di conformità che richiedono isolamento fisico completo. Per la maggior parte dei progetti, un VPS ben configurato offre prestazioni più che sufficienti a un costo 3-5 volte inferiore rispetto a un server dedicato.

Cosa significa che il backup è incluso?

+

Tutti i nostri VPS Cloud includono backup automatici giornalieri con retention di 7 giorni, completamente gratuiti. Questo significa che ogni notte viene creata automaticamente una copia completa del tuo VPS, e conserviamo gli ultimi 7 backup su storage separato. Se hai bisogno di ripristinare il server a causa di errori, corruzioni o attacchi, puoi farlo autonomamente attraverso il pannello di controllo scegliendo quale dei 7 backup ripristinare. Molti competitor fanno pagare i backup come extra (spesso 3-5€/mese aggiuntivi), noi li includiamo sempre senza costi nascosti. Questo ti protegge da errori umani, ransomware, corruzioni e attacchi informatici.

La protezione DDoS è davvero inclusa?

+

Sì, tutti i nostri VPS includono protezione DDoS Always-ON senza costi aggiuntivi. Abbiamo sviluppato internamente il nostro sistema di protezione, operativo da oltre 8 anni, con capacità di mitigazione fino a 1,2 Tbps (espandibile a 12 Tbps). La protezione è sempre attiva (Always-ON), non devi attivarla manualmente durante un attacco. Proteggiamo contro attacchi Layer 3/4 (UDP flood, SYN flood, ICMP flood) e offriamo protezione Layer 7 personalizzata su richiesta per attacchi HTTP/HTTPS. Molti competitor fanno pagare la protezione DDoS come extra (10-20€/mese) o la limitano in volume/durata, noi la includiamo sempre senza limiti e senza costi aggiuntivi.

Posso installare qualsiasi sistema operativo?

+

Sì, offriamo massima flessibilità. Oltre ai sistemi operativi preconfigurati più diffusi (AlmaLinux, CentOS Stream, Debian, Fedora, Rocky Linux, Ubuntu), possiamo installare qualsiasi ISO fornita dal cliente. Se hai bisogno di una distribuzione Linux specifica, di una versione particolare o di un sistema operativo meno comune, basta fornirci l’ISO e lo installiamo per te. Hai anche la possibilità di reinstallare il sistema operativo in qualsiasi momento attraverso il pannello di controllo, scegliendo tra le distribuzioni disponibili. Offriamo anche Windows Server 2019 e 2022 con licensing Microsoft SPLA.

Quanto tempo ci vuole per attivare un VPS?

+

L’attivazione è immediata dopo il pagamento. Ricevi le credenziali di accesso via email entro pochi minuti e puoi iniziare subito a configurare il tuo server. Non ci sono tempi di attesa o procedure manuali: il sistema automatizzato provisiona il VPS, installa il sistema operativo scelto e ti invia le credenziali automaticamente. Puoi accedere via SSH o tramite la console VNC del pannello di controllo e iniziare immediatamente a lavorare sul tuo progetto. Non ci sono setup fee o costi di attivazione nascosti.

Posso fare upgrade del VPS quando ne ho bisogno?

+

Assolutamente sì. Puoi fare upgrade a una configurazione superiore in qualsiasi momento. L’operazione richiede un breve riavvio (pochi minuti) ma mantiene tutti i dati e le configurazioni intatti. Ad esempio, se inizi con BL1 (2 vCPU, 4GB RAM) e il tuo progetto cresce, puoi passare a BL2 (4 vCPU, 8GB RAM) o configurazioni superiori. Puoi anche implementare scaling orizzontale aggiungendo VPS aggiuntivi per distribuire il carico (load balancing, database separato, microservizi). Contattaci per gestire l’upgrade: ti guidiamo nel processo per garantire una transizione senza problemi. Paghi solo la differenza di prezzo proporzionale.

Che tipo di assistenza tecnica offrite?

+

Offriamo assistenza tecnica 24/7 tramite ticket, email e telefono. Per problemi non urgenti, apri un ticket attraverso l’area clienti e ricevi risposta entro poche ore dal nostro team di sistemisti esperti. Per emergenze bloccanti (server offline, problemi critici), siamo reperibili h24 al telefono +39 0557476507. Il nostro supporto copre problemi di connettività, hardware, configurazioni di base e troubleshooting. Per configurazioni avanzate o sviluppo personalizzato, offriamo servizi di consulenza dedicati e gestione managed opzionale. Operiamo dal 2007 con un team di professionisti con anni di esperienza nel settore hosting.

I dati sono al sicuro in caso di guasto hardware?

+

Sì, implementiamo molteplici livelli di protezione contro guasti hardware. Utilizziamo storage NVMe in configurazione RAID10, che duplica i dati su più dischi: anche se un disco si guasta, i tuoi dati rimangono accessibili senza interruzioni e il disco viene sostituito a caldo. Inoltre, i backup automatici giornalieri con retention di 7 giorni ti proteggono da qualsiasi scenario di perdita dati. Il datacenter dispone di doppia alimentazione con UPS e generatori, switch ridondanti e carrier multipli per eliminare single point of failure. La combinazione di queste misure garantisce affidabilità e continuità operativa.

Perché dovrei scegliere un provider italiano invece di grandi cloud internazionali?

+

Scegliere un provider italiano come noi offre vantaggi significativi: latenza minima per utenti italiani ed europei (datacenter a Milano con 5-15ms in Italia), conformità GDPR garantita con dati che rimangono in Italia sotto giurisdizione italiana, supporto in italiano da parte di tecnici che parlano la tua lingua, fatturazione italiana semplificata, e rapporto qualità-prezzo superiore. I grandi cloud internazionali sono ottimi per progetti globali enterprise, ma per PMI, e-commerce e progetti italiani, un provider locale offre servizio più personalizzato, costi più trasparenti e nessuna sorpresa in fattura. Inoltre, operiamo dal 2007 con migliaia di clienti soddisfatti: siamo un partner affidabile per il lungo termine.

Il VPS è adatto per e-commerce?

+

Sì, i nostri VPS sono ideali per e-commerce con WooCommerce, Magento, PrestaShop o piattaforme custom. Le prestazioni sono garantite da processori AMD Epyc ad alta frequenza, storage NVMe veloce per database MySQL/MariaDB, RAM DDR4 affidabile e protezione DDoS inclusa (fondamentale per e-commerce esposti ad attacchi). Piano consigliato: BL2 (4 vCPU, 8GB RAM) per e-commerce piccoli-medi, BL3 (8 vCPU, 16GB RAM) per negozi con cataloghi estesi e alto volume di transazioni, BL4 (12 vCPU, 32GB RAM) per e-commerce ad alto traffico. Include backup automatici gratuiti per protezione dati transazioni e conformità PCI-DSS.

Dove si trova il datacenter?

+

Il nostro datacenter si trova a Settimo Milanese, nell’area metropolitana di Milano. Questa posizione strategica garantisce latenza minima (5-15ms) verso utenti italiani, <30ms verso Europa occidentale, connettività ottimale tramite MiX (Milan Internet eXchange) con peering diretto verso principali ISP italiani, conformità GDPR con dati conservati esclusivamente in territorio italiano ed europeo, e infrastruttura ridondante con doppia alimentazione, uplink ridondanti, generatori di emergenza e sicurezza fisica H24. Il datacenter è certificato ISO 27001, ISO 9001 e Tier III.

Offrite assistenza per la migrazione da altro provider?

+

Sì, offriamo assistenza gratuita per la migrazione da altri provider. Per migrazioni complesse o se non hai esperienza, il nostro team di sistemisti esperti si occupa di: analisi della configurazione attuale e pianificazione migrazione, provisioning del nuovo VPS con configurazione ottimale, trasferimento dati (file, database, configurazioni), test per verificare che tutto funzioni correttamente, switch DNS guidato per puntare al nuovo server, e supporto post-migrazione per eventuali problemi. Contattaci per richiedere assistenza migrazione: ti forniamo un piano dettagliato. Per migrazioni standard, il servizio è spesso gratuito.

Posso usare il VPS per centralino VoIP?

+

Sì, i nostri VPS sono perfetti per centralini VoIP (Asterisk, FreePBX, 3CX). Offriamo filtri di sicurezza dedicati per il traffico VoIP (SIP) che bloccano flood e tentativi di brute force sulle porte SIP, mantenendo la qualità delle chiamate stabile anche sotto attacco. La bassa latenza del datacenter Milano (5-15ms in Italia) garantisce qualità audio ottimale. La protezione DDoS Always-ON protegge il centralino da attacchi che potrebbero interrompere le comunicazioni aziendali. Piano consigliato: BL2 (4 vCPU, 8GB RAM) per centralini fino a 50 interni, BL3 (8 vCPU, 16GB RAM) per configurazioni più grandi. Include backup automatici per protezione configurazioni e registrazioni chiamate.